La specificità dei motivi d'appello secondo le SS.UU. (Cass. Civ. SS.UU. sent. 16/11/2017 n. 271
Il requisito della specificità dei motivi d'appello nel giudizio ordinario e in quello di cassazione è divenuto oggetto di una questione...
Trasferimento del minore in Italia senza il consenso del padre: è sottrazione internazionale (Cass.
Il minore affidato congiuntamente ad entrambi i genitori con “custodia primaria” alla madre presso la quale è collocato, secondo il...
L'iniziale disponibilità a un approccio non rende meno grave la violenza sessuale perpetrata (Ca
L'iniziale disponibilità ad un approccio non rende meno grave la violenza sessuale perpetrata laddove vi sia stato poi un chiaro ed...
Legge Pinto: azione non può essere esercitata in via surrogatoria (Cass. Civ. sez. II ord. 02/10/201
La Legge n. 89 del 2001, nota come “legge Pinto”, disciplina modi e condizioni per l'esercizio dell’azione di risarcimento del danno...
Danno biologico: vanno valutati anche i certificati medici privati (Cass. Civ. sez. III ord. 21/11/2
In tema di risarcimento del danno biologico, il giudice non può omettere di esaminare e valutare le allegazioni documentali della parti...
Poste private non possono notificare gli atti giudiziari (Cass. Civ. sez. VI-T ord. 11/10/2017 n. 23
L’art. 149 c.p.c. prevede espressamente la facoltà di notificare atti giudiziari avvalendosi del servizio postale; in particolare...
Confisca: i rimedi del terzo intestatario del bene in pendenza del giudizio (Cass. Pen. SS.UU. sent.
Il terzo, prima che la sentenza sia divenuta irrevocabile, può chiedere al giudice della cognizione la restituzione del bene sequestrato...
Accedere all'email altrui è reato anche se si conosce la password (Cass. Pen. sez. V sent. 17/1
L'accesso alla casella di posta elettronica altrui, contro la volontà del titolare, è comportamento idoneo a integrare il reato di cui...
Anche se l’immobile è parzialmente abusivo il contratto preliminare preliminare di compravendita imm
Non ricorre inadempimento del promittente venditore se il promissario acquirente è a conoscenza della - parziale o totale - abusività...
Sulla durata del comodato prevalgono le esigenze della famiglia (Cass. Civ. sez. III sent. 19/11/201
Se il comodato ha ad oggetto un'abitazione destinata dal comodatario a casa familiare, il termine finale del contratto va desunto...