Licenziamento nullo se l'intimazione viene inviata prima della scadenza del periodo massimo di c
Il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia o infortunio del lavoratore, prima del superamento del periodo...
Se il giudice taglia la parcella dell'Avvocato deve motivare la decisione (Cass. Civ. sez. VI or
Il provvedimento con cui il giudice respinge la richiesta dell'avvocato di liquidazione dei propri compensi per l'attività prestata,...
Omissione di soccorso stradale: applicabile la tenuità del fatto (Cass. Pen. sez. IV sent. 08/05/201
In sede di legittimità può farsi luogo all’applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto quando dalla...
Cassazione: confermato l'addio al tenore di vita, quale parametro di riferimento per la misura d
Ex moglie disoccupata e senza altri redditi? Percepirà comunque un assegno di divorzio minimo. Lo ha confermato la Cassazione, con...
Danno da occupazione di immobile senza titolo non è in re ipsa (Cass. Civ. sez. III sent. 25/05/2018
In caso di occupazione abusiva di immobile - nella circostanza, per cessazione del rapporto di comodato - il mancato godimento...
Danno da tardata assunzione va commisurato alle retribuzioni perdute (Cass. Civ. sez. III ord. 13/04
Con l'ordinanza n. 9193 del 13/04/2018, il Supremo Giudice Civile dà nuovo vigore all'ormai risalente ma consolidato principio...
Permesso di soggiorno, i casi in cui può essere rilasciato (Cass. Civ. sez. I sent. 23/02/2018 n. 44
La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza del 23/02/2018 n. 4455, ha chiarito le condizioni per il rilascio del permesso di...
Non pagare l'Avvocato è reato (Cass. Pen. sez. II sent. 08/05/2018 n. 20117)
Se l’avvocato riscuote dalla controparte le somme destinate al proprio cliente e poi non gliele versa commette reato. Ma ciò vale anche...
Il valore probatorio dell'Email tradizionale (Cass. Civ. sezione lav. sent. 08/03/2018 n. 5523)
L'art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005, nelle diverse formulazioni, ratione temporis vigenti, attribuisce l'efficacia prevista dall'art. 2702...
Rateizzo parziale non è riconoscimento di debito esattoriale e non interrompe prescrizione (Cass. Ci
La presentazione del rateizzo parziale presso l’Agenzia della Riscossione non rappresenta né riconoscimento del debito esattoriale, né...