Sostituzione del difensore nel processo penale solo con delega scritta (Cass. Pen. sez. V sent. 11/0
La sostituzione può avvenire anche oralmente, ma al di fuori del processo, nel cui ambito vige, invece, la regola specificamente dettata...
Responsabilità professionale degli Avvocati e danni punitivi da lite temeraria (Cass. Civ. sez. III
L'ordinanza n. 15209 del 12/06/2018 emessa dalla III Sezione della Corte di Cassazione è destinata a far discutere, non solo per aver...
Atto impositivo notificato a familiare? Serve la raccomandata informativa (Cass. Civ. sez. VI ord. 0
La notifica dell'atto impositivo (es. preavviso di fermo) se questo viene consegnato nelle mani di persona di famiglia o addetta alla...
Responsabilità medica d'equipe: le chiarificazioni della Cassazione (Cass. Pen. sez. IV sent. 1
In un'equipe medica ogni componente deve sempre controllare che gli altri sanitari abbiano posto in essere in modo corretto la propria...
Mancato mantenimento figli: reato anche se non c'è stato di bisogno (Cass. Pen. sez. VI sent. 13
Il mancato mantenimento al figlio minore è punibile anche se lo stesso non versa in stato di bisogno. E il non versare l'assegno è reato...
Clausole vessatorie: non basta sottoscrivere in blocco le condizioni generali (Trib. Reggio Emilia s
Non integra il requisito della specifica approvazione per iscritto ex art. 1341 c. 2 c.c., il richiamo in blocco di tutte le condizioni...
Tariffe forensi: il giudice non deve motivare se liquida i parametri medi (Cass. Civ. sez. lav. ord.
La determinazione del dovuto a titolo di spese legali costituisce esercizio di un potere discrezionale del giudice che, qualora sia...
Vanno restituiti alla fidanzata i conferimenti per la costruzione della casa destinata alla conviven
Devono considerarsi ripetibili quei conferimenti, di tempo e denaro, con i quali l'ex fidanzata ha contribuito alla costruzione della...
Messa alla prova: sostituto processuale non può modificare il programma (Cass. Pen. sez. III sent. 1
Il consenso alla modifica/integrazione disposta dal giudice con il provvedimento con cui il giudice modifichi il programma di trattamento...
La scarsa durata della convivenza non costituisce elemento idoneo a escludere il diritto all'ass
In presenza dei requisiti economici per il diritto dell'ex di ricevere l'assegno di mantenimento, al godimento del beneficio non osta la...