L'ammissione al gratuito patrocinio produce i suoi effetti anche in caso di composizione della l
Il difensore ha diritto al compenso spettante per il patrocinio a spese dello Stato anche qualora la causa sia stata cancellata dal ruolo...
La particolare tenuità del fatto è rilevabile d'ufficio dal giudice d'appello (Cass. Pen. se
La causa di non punibilità di cui all'art. 131 bis c.p. può essere rilevata d'ufficio dal giudice d'appello, potendo rientrare, per...
La ricevuta di avvenuta consegna prova anche la notifica degli allegati (Cass. Civ. sez. VI ord. 09/
Per la Cassazione, dopo che il sistema ha generato la ricevuta di consegna telematica (RAC), non è possibile contestare l'avvenuta...
Le domande ed eccezioni non accolte in primo grado vanno riproposte entro la prima udienza d’appello
Le domande e le eccezioni assorbite in primo grado vanno riproposte in appello, non oltre la prima udienza. Dunque, nel processo...
Ammissibilità di una servitù di parcheggio strutturata secondo lo schema previsto dall'art. 1027
Deve ritenersi ammissibile la configurabilità di una c.d. servitù di parcheggio, strutturata secondo lo schema previsto dall'art. 1027...
E' necessario che l'assunzione di sostanze stupefacenti crei uno stato di alterazione affinc
Con la sentenza in esame la Cassazione precisa che, affinché possa ritenersi integrato il reato di guida in stato di alterazione...
La la particolare tenuità esclude la confisca in caso di guida in stato di ebbrezza (Cass. Pen. sez.
La sentenza in commento afferma che, nel pieno rispetto del principio di legalità, non è ammessa la confisca del mezzo nel caso in cui il...
Duplice nesso di causalità nella responsabilità medica (Cass. Civ. sez. III ord. 26/02/2019 n. 5487)
Nei giudizi risarcitori da responsabilità sanitaria, si delinea "un duplice ciclo causale, l'uno relativo all'evento dannoso, a monte,...
Il dipendente rinviato a giudizio per droga può essere licenziato (Cass. Civ. sez. lav. ord. 19/02/2
Il dipendente che è stato arrestato in flagranza e conseguentemente rinviato a giudizio in sede penale dal GIP per illecita detenzione a...
Gli eredi non pagano le sanzioni fiscali (Cass. Civ. sez. V ord. 06/03/2019 n. 6500)
Le sanzioni pecuniarie amministrative derivanti dalla violazione delle norme tributarie hanno carattere afflittivo e vanno inquadrate...