Ammissibilità di una servitù di parcheggio strutturata secondo lo schema previsto dall'art. 1027
Deve ritenersi ammissibile la configurabilità di una c.d. servitù di parcheggio, strutturata secondo lo schema previsto dall'art. 1027...
E' necessario che l'assunzione di sostanze stupefacenti crei uno stato di alterazione affinc
Con la sentenza in esame la Cassazione precisa che, affinché possa ritenersi integrato il reato di guida in stato di alterazione...
La la particolare tenuità esclude la confisca in caso di guida in stato di ebbrezza (Cass. Pen. sez.
La sentenza in commento afferma che, nel pieno rispetto del principio di legalità, non è ammessa la confisca del mezzo nel caso in cui il...
Duplice nesso di causalità nella responsabilità medica (Cass. Civ. sez. III ord. 26/02/2019 n. 5487)
Nei giudizi risarcitori da responsabilità sanitaria, si delinea "un duplice ciclo causale, l'uno relativo all'evento dannoso, a monte,...
Il dipendente rinviato a giudizio per droga può essere licenziato (Cass. Civ. sez. lav. ord. 19/02/2
Il dipendente che è stato arrestato in flagranza e conseguentemente rinviato a giudizio in sede penale dal GIP per illecita detenzione a...
Gli eredi non pagano le sanzioni fiscali (Cass. Civ. sez. V ord. 06/03/2019 n. 6500)
Le sanzioni pecuniarie amministrative derivanti dalla violazione delle norme tributarie hanno carattere afflittivo e vanno inquadrate...
Sinistri stradali: quando basta l'accertamento del medico legale (Cass. Civ. sez. III ord. 28/02
Per la Cassazione, dopo il Cresci Italia, le lesioni micropermanenti a seguito di sinistro stradale possono anche risarcirsi in assenza...
Notifica inesistente se manca collegamento tra luogo di notifica e destinatario (Cass. Civ. sez. III
Gli Ermellini, con l'ordinanza in commento, hanno affrontato la questione giuridica relativa alla configurabilità della notifica eseguita...
Si configura il di cui all'art. 570 bis c.p. qualora siano violati obblighi di natura patrimonia
Può configurarsi il reato di cui all'art. 570 bis c.p. anche qualora la violazione degli obblighi di assistenza familiare si verifichi...
La funzione equilibratrice dell'assegno divorzile (Cass. Civ. sez. I ord. 28/02/2019 n. 5975)
La Cassazione, richiamando il dictum delle SS.UU., rammenta che l'assegno dovrà riequilibrare la situazione patrimoniale dei coniugi se...