Condominio: sui posti auto non decide l'assemblea (Cass. Civ. sez. II sent. 30/03/2018 n. 8014)
Non spetta all'assemblea condominiale intervenire sulla proprietà esclusiva di un condomino al fine di predeterminare e assegnare le aree...
Mantenimento del figlio: reato escluso se inadempimento è sporadico e non doloso (Cass. Pen. sez. VI
Non vi è alcuna violazione dell'obbligo di fornire i mezzi di sussistenza al figlio se l'inadempimento è sporadico e non doloso. E'...
Tenere la TV ad alto volume è reato? (Cass. Pen. sez. III sent. 27/04/2018 n. 14596)
Affinché possa configurarsi il reato previsto dall'art. 659 c.p. (Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone) sarà necessario...
Equitalia può intervenire nell’espropriazione anche senza cartella (Cass. Civ. sez. III sent. 08/02/
In tema di espropriazione forzata, presupposto dell'intervento dei creditori nella procedura è l'esistenza di un titolo esecutivo...
Clausola vessatoria scarsamente leggibile è comunque valida se sottoscritta (Cass. Civ. sez. VI-3 or
Nei contratti conclusi mediante moduli o formulari, è valida la clausola vessatoria sottoscritta dalla parte, anche se scarsamente...
Il cittadino può "arrestare" il rapinatore colto in flagranza (Cass. Pen. sez. II sent. 21
È legittimo e va convalidato l'arresto in flagranza effettuato dai privati avvenuto ai sensi dell'art. 383 c.p.p.: tale norma, infatti,...
Il decalogo della Cassazione in materia di danno biologico (Cass. Civ. sez. III ord. 27/03/2018 n. 7
Il 27/03/2018 la Corte di Cassazione ha emanato una lunga e articolata ordinanza, della quale di certo sentiremo parlare a lungo: la...
La Cassazione ricorda che, per quanto riguarda le scadenze penali, il sabato non è festivo (Cass. Pe
I Giudici di Piazza Cavour, con la sent. del 28/02/2018 n. 9171, hanno statuito che il sabato non è considerato alla stregua della...
Ordine di investimento valido anche se concluso solo telefonicamente (Cass. Civ. sez. I ord. 08/02/2
Sono validi gli ordini di acquisto di strumenti finanziari impartiti telefonicamente, anche se non registrati. Infatti, la...
Costruzione su suolo comune? Si applica l’accessione (Cass. Civ. SS.UU. sent. 16/02/2018 n. 3873)
La costruzione di un’opera sul suolo comune realizzata da uno solo dei comproprietari dell’area, diventa di proprietà di tutti i...