Successioni: spese condominiali gravano su ciascun legatario (Trib. Roma sez. VIII decr. 07/10/2017)
Su tutti i legatari gravano i debiti derivanti dalle spese condominiali. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, con decreto del...
Il condomino può coltivare fiori nelle aiuole comuni (Cass. Civ. sez. II ord. 07/02/2018 n. 2957)
Il condominio ha il diritto di mogliorare le aiuole comuni con piante e fiori. Così ha deciso la suprema corte con l'ord. n. 2957 del...
Fondo patrimoniale e sottrazione fraudolenta: reato escluso se riscossione non è pregiudicata (Cass.
La costituzione di un fondo patrimoniale non rappresenta di per sé elemento materiale del reato di sottrazione fraudolenta del patrimonio...
Cassazione: gli avvocati hanno solo due strade per recuperare il credito dal cliente (Cass. Civ. SS.
Per il recupero delle spese, degli onorari e dei diritti nei confronti del proprio cliente, gli avvocati hanno a disposizione due sole...
Annullamento senza rinvio: i chiarimenti delle Sezioni Unite penali (Cass. Pen. SS.UU. sent. 24/01/2
La Suprema Corte può annullare senza rinvio decidendo direttamente la causa secondo gli accertamenti effettuati dal giudice di merito. E’...
Non è necessaria una sentenza definitiva sull'assegno di divorzio affiché sia riconosciuto il di
Affinché sia riconosciuto il diritto della ex moglie a percepire una quota della pensione di reversibilità del marito, non è necessario...
Danno morale e danno biologico entrambi risarcibili, non c’è duplicazione! (Cass. Civ. sez. III sent
Accolto il ricorso della vittima di malasanità e del coniuge della stessa: ha errato la Corte d’appello a non liquidare il danno morale,...
Le modalità di esecuzione del lavoro di pubblica utilità non dipendono dall'imputato (Cass. Pen.
L'imputato ammesso a svolgere il lavoro di pubblica utilità rimane estraneo all'individuazione dell'istituzione e delle modalità di...
Mantenimento figli: nel rideterminare l'assegno il giudice dovrà valutare le esigenze dei nati d
Il giudice non può respingere la richiesta del divorziato tesa alla riduzione dell'assegno di mantenimento nei confronti della prima...
Fondo patrimoniale: per la prova in giudizio occorre atto matrimonio recante annotazione (Cass. Civ.
"L’esibizione in giudizio dell’atto di matrimonio recante l’annotazione [...] non è condizione sostanziale di opponibilità dell’atto ai...