Rilevanza della durata del matrimonio ai fini della quantificazione dell'assegno di mantenimento (Cass. Civ. Sez. I ord. 20507 24/07/2024)
Nonostante la durata del matrimonio ed il contributo apportato da un coniuge alla formazione del patrimonio dell'altro coniuge siano...
Chiarimenti delle SS.UU. sullo ius variandi nelle procedure di opposizione a decreto ingiuntivo (Cass. Civ. SS.UU. sent. 26727 15/10/2024)
La sentenza delle SS.UU. in commento amplia lo ius variandi nell’opposizione a decreto ingiuntivo, consentendo all’opposto di avanzare...
Responsabilità ex Art. 2051 cc.: condotta colposa del danneggiato e nesso di causa (Cass. Civ. sez. III ord. n. 24799 del 16/09/2024)
Con l’ordinanza in esame, il Supremo è intervenuto per chiarire i termini della responsabilità ex art. 2051 c.c. in relazione alla...
È valida la convocazione dell’assemblea condominiale tramite Whatsapp? (Trib. Avellino sent. 1705 08/10/2024)
Una condomina impugnava la delibera condominiale del 20/11/2023, deducendo che non era stata regolarmente convocata alla riunione...
Non necessario l'alcoltest per provare l'ebbrezza in presenza di elementi "obiettivi" e sintomatici (Cass. Pen. Sez. IV sent. n. 20763 del 27/05/2024)
La presente sentenza è stata emanata dalla IV Sezione della Suprema Corte di Cassazione a seguito del ricorso proposto da un...
Valenza della condanna generica al pagamento degli interessi legali (Cas.. Civ. SS.UU. sent. n. 12449 07/05/2024)
Con la sentenza in commento, di sotto allegata, le SS.UU. hanno finalmente risolto l'annoso contrasto giurisprudenziale in relazione a...
Valore probatorio del modello di constatazione amichevole di un incidente (Cass. Civ. Sez. III ord. n. 15431 del 03/06/2024)
Con l'ordinanza in esame la terza sezione della Cassazione è tornata a dare le proprie indicazioni su quella che è la valenza probatoria...
Mutamento delle condizioni di divorzio e loro rilevanza ai fini di una revisione dell'assegno (Cass. Civ. Sez. I ord. n. 13175 del 14/05/2024)
Pressoché giornalieri sono i casi in cui coniugi obbligati alla corresponsione dell'assegno divorzile in favore dell'altro, al...
Nulla la multa se l'autovelox non è omologato ma solo approvato (Cass. Civ. sez. II ord. n. 10505/2024)
Con l'ordinanza in commento la Cassazione, annullando la multa per eccesso di velocità fatta con un Autovelox solo approvato ma non...
Onere della prova in caso di responsabilità medica di natura contrattuale (Cass. Civ. sez. III ord. 5922 del 05/03/2024)
Per la Suprema corte, quando la responsabilità medica ha natura contrattuale, non spetta al paziente dimostrare l'errore medico dovendo...